• Che cos’è la chirurgia mininvasiva?
  • Chi siamo
    • Pier Giorgio Vasina
    • Paolo Palumbi
    • Ideal Frakulli
  • Contatti

Che cos’è la chirurgia mininvasiva?

Per chirurgia mininvasiva si intende un’insieme di tecniche chirurgiche che, grazie all’ausilio di innovazioni delle procedure e di nuovi e sempre più raffinati strumentari, permettono un minor trauma chirurgico e quindi un decorso post-operatorio più rapido e meno esposto a complicanze. Senza contare inoltre, che di solito vi sono importanti vantaggi estetici , con cicatrici più piccole e meno visibili.

Un importante progresso si è avuto anche nella chirurgia ortopedica articolare riparativa, con strumentari endoscopici a fibre ottiche, con i quali il chirurgo può operare osservando su un monitor la visione endocavitaria. Con essi si iniziò quindi ad operare introducendo gli strumenti endoscopici attraverso fori di piccole dimensioni, iniziando da articolazioni grandi e passando poi alle altre medie e piccole.

Da una diecina d’anni anche la chirurgia protesica dell’anca ha beneficiato di questi progressi, ed è divenuto possibile impiantare artroprotesi di anca senza tagliare nessun muscolo, quindi riducendo pressoché a zero la complicanza delle lussazioni post operatorie, che con le altre tecniche, la postero laterale e la laterale e laterale diretta, può avvenire statisticamente da un 2 a un 8% dei casi.

L’intervento, eseguito per via anteriore, grazie alla stabilità articolare data dalla assenza di sezioni muscolari, permette movimenti precoci, uso di sedie basse da subito, rende superfluo l’uso dell’alza-wc in bagno, e consente un recupero più rapido delle abituali occupazioni. Non ultimo, vi è anche una minore perdita di sangue.

È inoltre possibile eseguire la incisione chirurgica anche trasversalmente, lungo il prolungamento laterale della piega inguinale, con un risultato estetico ancora migliore (tecnica denominata con incisione BIKINI).

Per la protesica di ginocchio invece non è possibile eseguire incisioni molto piccole, ma si può impiegare un altro tipo di mininvasività: eseguendo esami TAC o RNM secondo protocolli ben precisi, si possono eseguire modelli  e negativi in plastica del ginocchio da operare, che permettono non solo di non invadere con aste metalliche lunghe il canale femorale e tibiale, ma di velocizzare anche i tagli femorali e tibiali, accorciando i tempi di intervento; questo rappresenta un vantaggio perché riducendo la esposizione della articolazione, è minore anche il rischio di infezione.

Anche la chirurgia del piede, grazie alle tecniche percutanee, dello spagnolo De Prado, è divenuta meno dolorosa e ha accelerato la guarigione delle osteotomie eseguite. Ciò è avvenuto grazie a mini-frese ad alta velocità, che si usano con piccolissime incisioni.

Ad un maggiore costo per attrezzature e presidi chirurgici, si contrappone, fortunatamente, un notevole risparmio legato alla minor degenza ospedaliera e ad una più rapida ripresa delle attività lavorative ed extra lavorative.

Siamo specializzati in…

Clicca per approfondire

Protesi d’anca

Protesi d’anca

Protesi d'anca mininvasiva AMIS. Una tecnica innovativa per un recupero rapido e completo.
Artroplastica di Ginocchio

Artroplastica di Ginocchio

L’artroplastica porta un radicale sollievo dall'artrosi e un miglioramento della funzionalità del ginocchio.
Domande? Non esitare a contattarci: clicca qui!

Area riservata

© 2016 ancamininvasiva.it - All rights reserved. Website by Riccardo Pinardi