• Che cos’è la chirurgia mininvasiva?
  • Chi siamo
    • Pier Giorgio Vasina
    • Paolo Palumbi
    • Ideal Frakulli
  • Contatti

Artroplastica di Ginocchio

Artrosi del Ginocchio (Gonoartrosi)

COME FUNZIONA IL GINOCCHIO: L’articolazione del ginocchio è composta dal femore, dalla tibia e dalla rotula. Quando si flette/stende la gamba, il femore ruota sulla tibia, mentre la rotula scorre lungo l’estremità inferiore del femore (il movimento della gamba è guidato dai muscoli della coscia). Il femore e la tibia sono collegati dai legamenti, che conferiscono stabilità all’articolazione. La superficie della rotula, del femore e della tibia, dove queste ossa vengono in contatto le une con le altre, è ricoperta da un tessuto liscio chiamato cartilagine che, con l’aiuto del liquido sinoviale, evita che le ossa sfreghino le une contro le altre e si danneggino.

In caso di artrosi, la cartilagine si deteriora e le ossa cominciano a sfregare le une sulle altre. Il risultato è dolore articolare, che diviene peggiore giorno dopo giorno, limitando la capacità di movimento. L’artroplastica di ginocchio è un comune trattamento per grave artrosi.

Un’artroplastica di successo porta un radicale sollievo dal dolore articolare e un miglioramento della funzionalità del ginocchio.

Vuoi liberarti dal dolore?

Contattaci senza impegno

Artroplastica totale di ginocchio

total-knee-replacement_2Tramite l’artroplastica totale di ginocchio i tessuti ossei e la cartilagine articolare danneggiati dall’artrosi vengono sostituiti da componenti di metallo e di plastica. Le superfici del femore e della tibia sono sostituite da componenti metalliche altamente resistenti chiamate rispettivamente componente femorale e base tibiale.

Tra la componente femorale e la base tibiale viene impiantato un inserto di materiale plastico. Esso rimpiazza la funzione della cartilagine, permettendo al femore e alla tibia di scorrere l’uno sull’altra. Tutti i materiali utilizzati nelle artroplastiche di ginocchio sono altamente biocompatibili.
Molto importante anche l’impianto della componente rotulea, perch mancando potrebbe essere causa di importante dolore residuo.
Essendo quasi un 10% della popolazione italiana allergica al Nichel, usiamo sistematicamente artroprotesi per allergici in Oxinium o rivestite in Nitruro di Titanio.

 

Vuoi altre informazioni? Non esitare a contattarci.

Area riservata

© 2016 ancamininvasiva.it - All rights reserved. Website by Riccardo Pinardi